top of page

LA FIGURA DI SAFEGUARDING

Il decreto legislativo del 28 febbraio 2021 n.39 comma 6, conosciuto come "Safeguarding", intitolato "semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi", promuove un maggiore impegno e sensibilità nel mondo dello sport. Questo decreto incentiva la creazione di un ambiente inclusivo, che rispetti la dignità e i diritti di tutti i partecipanti alle attività sportive, introducendo dei requisiti specifici, ben dettagliati, che devono rispettare le società sportive.

Safeguarding è dunque il processo di protezione delle persone vulnerabili, bambini e adulti, da molestie, abusi e sfruttamento. Gli obiettivi del Safeguarding sono quelli di garantire un ambiente sicuro e accogliente in cui tutti siano valorizzati e rispettati e congiuntamente disporre pratiche di prevenzione, contrasto e sanzione di qualsiasi condotta discriminatoria, forma di abuso e/o sfruttamento sulla persona, in ogni ambito, per ragioni di razza, origine etnica, religione, età, genere e orientamento sessuale, idee politiche, status sociale, disabilità e risultati delle prestazioni sportive. 

Per tali motivi, oltrechè ad essere un obbligo di Legge, l'ASD Sci Club Frecce Bianche 2.0 ha nominato, secondo le modalità previste, la figura del SafeGuarding nella persona del Sig. Paolo Gabrieli.

Al responsabile è possibile segnalare qualunque fatto inerente a quanto menzionato in precedenza attraverso l'indirizzo mail SAFEGUARDING@SKICLUBFRECCEBIANCHE.COM

PARTNERSHIP

 CLICCA SUI LOGHI E SCOPRI LE NOVITA'

logo corso acqui (1).png
fm.jpg
carrozzeria cascio.jpg
fondazione.jpg
sportrage.jpg
Logo Fornasari (1).jpeg
Indirizzo_Volare__1703201400501522.jpg
logo lions.jpg
logo checchin.jpg
logo Bianchi impianti.png

© 2017 by  Sci Club Frecce Bianche 2.0 

bottom of page